lunedì 7 febbraio 2011

Giorgio Parisi

Giorgio Parisi (Roma, 4 agosto 1948) è un fisico italiano attivo nel campo della meccanica statistica e in teoria dei campi, padre della cosiddetta Teoria del caos o della complessità.
È uno dei fisici più autorevoli del mondo secondo la scala h-index ed è considerato uno dei migliori scienziati italiani in assoluto. Con Carlo Rubbia è l'unico fisico italiano membro della National Academy of Sciences degli Stati Uniti d'America.
Ha introdotto in cromodinamica quantistica, insieme a Guido Altarelli, le cosiddette equazioni di Altarelli-Parisi che forniscono le correzioni di ordine superiore alla libertà asintotica. A lui si deve anche l'elaborazione dell' equazione differenziale stocastica per i modelli di crescita per la random aggregation (il modello Kardar-Parisi-Zhang). I suoi studi hanno avuto un impatto rilevante in molti altri campi del sapere quale l' antropologia, le scienze cognitive, la finanza e le scienze sociali in genere la qual cosa lo rende di fatto una delle personalità più influenti del panorama scientifico internazionale.
Attualmente insegna Reti neurali presso il dipartimento di fisica teorica dell'Università la Sapienza di Roma ed è direttore del Centro di Ricerca Smc (Statistical Mechanics and Complexity) dell’Istituto di fisica della materia del Cnr.
Per i suoi contributi alla fisica, matematica e alla scienza in generale ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, fra cui la Medaglia Boltzmann per i suoi contributi alla fisica statistica, il premio Dirac, il premio Galileo, il Premio Lagrange e la Medaglia Max Planck.


Estratto da wikipedia

Nessun commento:

Posta un commento